VENDITA MUSICA ONLINE CON CC
- Alfredo
- Autore della discussione
- Offline
- Messaggi: 2
Ho composto delle musiche che ho depositato su Patamu con CC BY-NC-ND 4.0. Vorrei tramite distributore online (p.e. distrokid) mandare il cd su piattaforme come spotify .
Ho visto che è possibile mettere in vendita su tali piattaforme i brani in download e i ricavi mi verrebbero addebitati attraverso il distributore scelto. Il mio dubbio è se con la licenza scelta posso mettere in vendita i brani o se tale licenza permette di scaricarli gratis. In tal caso quale licenza dovrei utilizzare ?
Vi ringrazio per il supporto.
Freddy
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Gianluca
-
- Offline
- Messaggi: 19
In ogni caso, al momento solo Amazon Music sul mercato statunitense consente di mettere la tua musica in modalità gratuita grazie a Tunecore come viene chiaramente esplicitato qui support.tunecore.com/hc/en-us/articles/1...nload-in-the-stores- e qui su Distrokid dove viene dichiarato che se tu vedessi un album musicale in download gratuito è per una decisione del team editoriale di iTunes distrokid.desk.com/customer/portal/artic...y-my-music-for-free-
Spero sia tutto chiaro.
Gianluca

Gianluca Abbadessa - Founder di Promuovere Musica
promuoveremusica.it
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Alfredo
- Autore della discussione
- Offline
- Messaggi: 2
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- olgyboy
- Offline
- Messaggi: 6
tu puoi decidere di iscriverti alla Siae (o meglio ancora PRS) e depositare i tuoi brani in Siae ma puoi per esempio avvalerti della possibilità di depositare i pezzi in un servizio tipo Patamu
lo scopo della PRO è quello di andare a razzolare le quote di diritti (anche digitali) e distribuirle ai possessori, le licenze CC servono per dichiarare esplicitamente chi può fare che cosa con il pezzo che rendi disponibile. sono due cose diverse.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Gianluca
-
- Offline
- Messaggi: 19
olgyboy ha scritto: sbaglio o...le licenze CC sono indipendenti dalle PRO ma non è detto che siano incompatibili
tu puoi decidere di iscriverti alla Siae (o meglio ancora PRS) e depositare i tuoi brani in Siae ma puoi per esempio avvalerti della possibilità di depositare i pezzi in un servizio tipo Patamu
lo scopo della PRO è quello di andare a razzolare le quote di diritti (anche digitali) e distribuirle ai possessori, le licenze CC servono per dichiarare esplicitamente chi può fare che cosa con il pezzo che rendi disponibile. sono due cose diverse.
Esatto Cri, le licenze CC sono un modo di licenziare le tue opere musicali in autonomia senza delegare a terzi ovvero ad una società/associazione la raccolta dei diritti di utilizzazione, non sono incompatibili visto che la direttiva Barnier ha sancito questo punto: il progetto pilota è stato con la BUMA STEMRA in Olanda.
Non facciamo confusione: anche se sei iscritto a SIAE puoi utilizzare Patamu, come servizio per tutelare la paternità dell'opera contro terzi e non ha a che fare con le licenze d'uso della tua musica come le CC anche se ne promuove l'utilizzo.
Si, lo scopo delle collecting è quello di riscuotere per te i diritti maturati dall'uso delle tue opere che tu sia autore o editore, le licenze CC chi può fare che cosa. Adesso prova a metterti dall'altra parte delle Creative Commons, ovvero mi interessa un pezzo rilasciato in CC ma ha il claim NC (non commercial) e vorrei usarlo per una pubblicità. Cosa posso fare? Contattare l'autore dell'opera per mettermi d'accordo e quantificare il suo diritto a rilasciare l'opera liberamente per scopi non commerciali.
Un lavoro del genere è quello che fa Jamendo Licensing in qualità di intermediario.
Gianluca Abbadessa - Founder di Promuovere Musica
promuoveremusica.it
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Alex90
- Offline
- Messaggi: 4
Se deposito con patamu e mi iscrivo a soundreef sarà quest'ultima a gestire le royalties per la musica che viene riprodotta anche online ( ad esempio you tube, spotify e altro); anche in questo caso si può utilizzare un distributore online? Vorrei capire in che modo sia collegati la collecting society e il distributore musicale.
Grazie per il supporto!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.