Promozione radio per band emergenti - Franco Affilastro, Missione Radio
Promuovere la propria musica non è cosa facile se non si è un artista o una band famosa, se si parte da zero diventa una situazione quasi proibitiva. Sperare di far passare il proprio singolo da parte un network nazionale è praticamente impossibile per cui l’obiettivo dovrebbe essere quello di concentrarsi principalmente sulle performance dal vivo e per quanto riguarda la promozione radiofonica del proprio singolo o del proprio album contattare le emittenti locali e regionali per verificare la disponibilità di quest’ultime nel passare brani di musica emergente senza alcun corrispettivo economico.
Purtroppo, occorre ribadire quanto sia nocivo per tanti giovani artisti e band emergenti mirare a raggiungere posizioni di rilievo nelle classifiche settimanali dei passaggi radiofonici che fondano parte della loro capacità attrattiva su una commistioni di interessi all’interno del mondo radio, soprattutto network, invece di ragionare in termini di qualità del prodotto musicale e di ricerca continua nella creazione del proprio sound. Quando si interpella un ufficio stampa per una promozione radiofonica, si dovrebbe avere l’onestà intellettuale di possedere un prodotto musicale - album o singolo che sia, di elevato livello professionale e che abbia un vissuto in caso di album, oltre che dei buoni incisi per le singole canzoni.
Ne abbiamo parlato con Franco Affilastro, fondatore e conduttore di Missione Radio, format radiofonico dedicato alla musica italiana emergente di qualità, trasmesso su circa 50 radio FM locali e web.
Per andare direttamente agli argomenti che ti interessano, clicca qui di seguito
L'attualità della radio per promuovere musica
Perchè le radio non coltivano più talenti
L’errore che un artista emergente non dovrebbe mai fare
Meglio partire subito con un album o con un singolo?
Cos'è Missione Radio
Franco Affilastro ci racconta come è nata la sua passione per la radio, il suo desiderio di offrire uno spazio per artisti sconosciuti e quali esigenze intende soddisfare.
L’attualità della radio per promuovere musica
Franco Affilastro, ci spiega come mai nonostante il web abbia consentito a tutti di promuoversi e a farsi ascoltare, c’è ancora un grande fascino verso le radio. Forte è l'auspicio affinché le radio tornino a coprire il ruolo che avevano un tempo, quello di lanciare nuovi artisti, coltivarli e farli conoscere al grande pubblico.
Perchè le radio non coltivano più talenti
In questo video Franco Affilastro ci racconta il suo punto di vista sul perchè le radio non sono più in grado di lanciare e coltivare nuovi talenti musicali.
L'ultimo artista di rilievo lanciato direttamente dalle radio ad oggi è stato Tiziano Ferro, ma da allora l'industria musicale si è affidata al talent come strumento per testare il gradimento del pubblico su un determinato artista, oltre all'evidente conflitto di interessi delle radio che spingono artisti scritturati presso le edizioni di loro proprietà.
L’errore che un artista non dovrebbe mai fare
Franco Affilastro, fondatore e conduttore del format radiofonico dedicato alla promozione della musica emergente, Missione Radio, ci spiega qual è l'errore che un artista o band emergente non dovrebbe mai fare: l'invito è quello di non pagare le radio regionali e locali per ottenere passaggi radiofonici o coloro che promettono centinaia di migliaia di visualizzazioni su YouTube, perché l'obiettivo è quello di lucrare su risultati che in realtà non consentono all'artista emergente di ottenere una piena e concreta visibilità.
Meglio partire subito con un album o con un singolo?
Franco Affilastro ci offre alcuni consigli su quale modalità scegliere per lanciare il proprio progetto musicale: sarebbe meglio partire con un singolo accompagnato da un video musicale che faccia da amplificatore della canzone.
Desideri una promozione radiofonica con passaggi monitorati ed interviste?
Video integrale dell'intervista
Articoli correlati
Promozione radiofonica gratis - Le radio che passano musica emergente
Promuovere un album in radio - Intervista al talent scout radio Gianluca Passarella
Promuovere la musica in radio senza avere un'etichetta discografica