Se hai deciso di promuovere la tua band su Facebook e creare un seguito di fan che compra la tua musica o viene ai tuoi concerti, per prima cosa l'approccio nell’uso di Facebook è certamente diverso da quello adottato con altri social network come Twitter o MySpace.
Perche?
Su MySpace la tecnica più utilizzata per cercare nuovi amici, fan e partner e diffondere la propria musica all'interno di tutto il network è quella di inserire nella barra di ricerca il nome di band e musicisti che suonano una musica simile alla tua e di aggiungere i loro fan/amici/partner al tuo profilo, un modo alquanto pervasivo per avere fan in quantità ma con bassa qualità.
I propri fan su Myspace sono in prevalenza altri musicisti ed artisti interessati alla tua musica in qualità di persone “esperte” in materia. Questo va bene, ma diventa un limite perchè limita la forza del passaparola in uno spazio per addetti del settore.
Grazie alle Pagine di Facebook chiunque con un profilo sul più esteso social network al mondo può diventare tuo fan consentendo a te di creare un gruppo di supporter dal profilo misto: amici, parenti, colleghi di lavoro, musicisti, artisti.
Creare una Pagina su Facebook ti offre la grande opportunità di comunicare con i tuoi fan pubblicando video, condividendo foto, partecipando alle discussioni che gli stessi tuoi fan aprono sulla pagina, informandoli sulle date delle tue performance live fino a vendere i biglietti direttamente online.
“Ok Gianluca, a me serve in particolare qualche strumento in grado di vendere la mia musica, magari anche biglietti dei concerti, magliette, CD...Come faccio a capire quello che va bene per me?....”.
Da qualche tempo esistono servizi gratuiti o a pagamento che ti consentono di fare tutto questo in modo semplice, le cosiddette Applicazioni Facebook.
